FAQ
Qui troverete le risposte alle domande più frequenti riguardo la tiroide e le patologie ad essa correlate
Il mio problema di tiroide è genetico? C'è possibilità che venga trasmesso ai miei figli?
Il mio problema di tiroide è genetico? C’è possibilità che venga trasmesso ai miei figli?
I problemi legati alla tiroide hanno indiscutibilmente una componente genetica. Questo vuol dire che chi ha una familiarità positiva relativa ai problemi di tiroide ha sicuramente una maggior probabilità di svilupparli rispetto invece a chi questa familiarità non ce l’ha. In ragione di questo non è detto che una madre o un padre che hanno un problema tiroideo, questo lo trasmettano necessariamente ai figli.
Ne ho provate tante, ma non riesco a dimagrire. E’ un problema di tiroide?
Ne ho provate tante, ma non riesco a dimagrire. E’ un problema di tiroide?
La difficoltà a perdere peso può dipendere da moltissimi fattori, non ultimi problemi di ordine metabolico. Tuttavia, per quanto riguarda l’ipotiroidismo, ovvero l’incapacità della tiroide di sintetizzare una certa quantità di ormoni, i casi di sovrappeso legati a questa condizione morbosa sono una percentuale minima.
La normalità di TSH, FT4, FT3 esclude con assoluta certezza che il problema di sovrappeso possa dipendere in qualche modo da un problema di natura tiroidea.
Soffro di ipertiroidismo, ma non perdo peso. E’ normale?
Soffro di ipertiroidismo, ma non perdo peso. E’ normale?
Sì è normale. Perchè anche se è vero che solitamente l’ipertirodismo è associato al calo ponderale, tuttavia non è detto che questo effetto si verifichi in tutti i casi di ipertiroidismo.
Sento al tatto dei noduli alla tiroide. Mi devo controllare? Sono maligni?
Sento al tatto dei noduli alla tiroide. Mi devo controllare? Sono maligni?
Il controllo accurato è il primo passo della prevenzione per qualunque tipo di patologia. Dal tatto non è possibile avere nessun tipo di risposta, sprattutto se si è alla ricerca di eventuali carcinomi. Anzi, nel caso della tiroide non è possibile appurare la natura dei noduli ricorrendo solo ad un’ecografia, ad una scintigrafia o a degli esami del sangue. L’unico esame strumentale in grado di dare una risposta certa riguardo la natura maligna o benigna dei noduli è l’agoaspirato.
Dopo l’asportazione di tutta la tiroide sarò costretto a prendere una pastiglia per il resto della mia vita?
Dopo l’asportazione di tutta la tiroide sarò costretto a prendere una pastiglia per il resto della mia vita?
Si. Perchè senza la tiroide non c’è vita per il corpo umano. La pastiglia, di fatto, fornisce quel fabbisogno di ormone tiroideo di cui l’organismo ha bisogno per poter vivere. La somministrazione esterna supplisce in tutto alla mancanza della ghiandola deputata a farlo.